Il Club 41, oggi ormai una realtà mondiale, é sorto con lo scopo di offrire ai membri della Round Table che hanno superato i 40 anni ed ai loro amici la possibilità di continuare a vivere lo spirito di associazionismo e di amicizia che la contraddistingue.
E’ formato da uomini che sono legati tra loro non da interessi economici, di gruppo o di partito, ma da spirito di amicizia, stima reciproca e dal rispetto che nasce dalla comune volontà e consapevolezza di perseguire gli stessi ideali.
Il Club 41 si colloca in un’area precisa, essendo in gran parte costituito da ex soci di un service club ben noto: la Round Table , che sancisce statutariamente i 40 anni come limite massimo di età per i suoi membri.
Così, al fatidico scoccare degli “anta” molti Tablers devono, seppure a malincuore, uscire dalla Round Table, ed acquisiscono nel contempo la facoltà di entrare nel Club 41, dove ritrovare vecchi amici e farsene di nuovi, proseguendo così le intese di amicizia e tolleranza.
IL CLUB41 HA PER MOTTO LA FRASE :
POSSANO LE CATENE DELL’AMICIZIA NON ARRUGGINIRE MAI
IL CLUB41 SI FONDA SULL’AMICIZIA TANTO A LIVELLO LOCALE CHE A LIVELLO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE.
IL CLUB41 è UN’ASSOCIAZIONE APOLITICA E ACONFESSIONALE.
LE ATTIVITA DEL CLUB SI SVOLGONO IN SEDE LOCALE, NAZIONALE E INTERNAZIONALE.
IL CLUB41 PROMUOVE E APPOGGIA ATTIVITA’ DI TIPO SOCIALE E CULTURALE.
IL CLUB41 PRIVILEGIA LA TOLLERANZA,LA RECIPROCA COMPRENSIONE E L’APERTURA INTERNAZIONALE.
NEL CLUB41 SONO DIBATTUTI PROBLEMI E QUESTIONI DI ATTUALITA.
IL CLUB41 è FORMATO DA SOCI UGUALI TRA LORO CHE SI CHIAMANO PER NOME.
IL CLUB41 PROMUOVE LO SCAMBIO E IL CONFRONTO DELLE IDEE E RICONOSCE L’IMPORTANZA DELLA DIVERSITA’ DEGLI INTERESSI SIA PRIVATI CHE PROFESSIONALI.
IL CLUB41 RICCIONE è NATO DALLA VOLONTA ED ENERGIA DI EX TABLERS QUALI GABRIELE MAESTRI PRIMO PRESIDENTE DAL SETTEMBRE 2007 E COME PADRINO IL CLUB41 RIMINI.